venerdì 23 gennaio 2009

Rap'n'roll - J-Ax

rap'Chi fermerà la musica' cantavano i Pooh negli Anni '80, oggi agli albori del 2009 forse la domanda giusta è 'Chi salverà la musica?'.


Non che la musica sia morta, per carità. Anzi. Le nuove tecnologie, Internet in particolare, hanno dato voce a tutti coloro che hanno come hobby quello di fare musica. E' ben diverso però dal vivere di musica. Sogno di tanti, un po' come fare il calciatore, ma come diceva Gianni Morandi uno su mille ce la fa. Soprattutto ora che la musica viene scaricata in barba ai diritti d'autore e all'elevato prezzo dei cd. Ora che con eMule, il personal computer, il lettore mp3 e le connessioni Internet ad alta velocità il vecchio compact disc sembra obsoleto e fuori moda. Quasi un oggetto da museo dell'antiquariato. Ormai si parla di Dvd, di Blu-Ray.


Chi segue questo blog sa bene che non vengono recensite le ultime uscite discografiche, è un blog un po' fuori moda, che preferisce far riscoprire qualche vecchio disco ormai impolverato o qualche artista poco pubblicizzato.


Questa volta però faccio un'eccezione. Perchè? Semplicemente perchè il disco che Vi propongo ha una particolarità: è uscito oggi e costa solo 9.90 €. Un prezzo onesto e alla portata di tutti. Ma soprattutto un disco molto valido, di un artista, Alessando Aleotti in arte J-Ax, che da tempo ricercava un sound diverso da quello che lo accomunava agli Articolo 31 e di cui era schiavo, per la critica e per i suoi fans. Dopo tre dischi che segnano la svolta rock, ecco Rap'n'roll che concilia passato e presente e di cui uscirà un seguito probabilmente prima della prossima estate. Forse questa è la prova che la musica può salvarsi solo da sè, abbassando i prezzi e senza necessariamente ricorrere al motivetto sanremese politicamente corretto; per la cronaca il cd, uscito oggi, è andato a ruba e il sottoscritto ha avuto la fortuna di assicurarsene l'ultima copia rimasta. Abbassare i prezzi quindi si può, non è vera la balla che cercano di raccontarci che è tutto in mano ai discografici e non c'è nulla da fare, anche perchè questo disco è pubblicato da Sony Bmg, non dal fruttivendolo dietro l'angolo.


Tornando al disco, dal titolo si evince un genere ibrido dove il rap torna a farsi sentire forte della presenza di Guè Pequeno e Don Joe dei Club Dogo (il primo in Rap'n'roll, il secondo nella musica di Come Io comanda) e del compagno storico Space One (in Freedrink) ma la vena rock è viva più che mai grazie agli arrangiamenti di Guido Style.


Nel brano Rap'n'roll con l'ironia che lo contraddistingue Ax precisa:


"Non chiedete cos'è questo suono ai giornalisti
è come chiedere ad un prete come si fanno i figli.
Chiedete agli sconfitti dell'era De Filippi
dov'è l'antipodo ai tronisti
chi è l'antidoto ai cronisti
tra me e Cristicchi sai che differenza c'è
una è che Biagio Antonacci vorrebbe essere me
senza la paranoia di sembrare innamorato
dover per forza essere bello ed intonato...


...e non l'ho fatto per Luana la grana o la fama
ma per trovare l'uscita
non per salire la scala
la sola resistenza di cui sono capace
è solo Rap'n'roll, e mi piace


Liberarmi dal panico (Rap'n'roll)
fuori dagli stereotipi (Rap'n'roll)
liberarmi dal ruolo assegnatomi (...e mi piace)"


I temi sono vari, tutti molto attuali: si parla di droga, della sua Milano, di ragazzine che imitano Beyonce in discoteca, dello Stato, del gossip nostrano che per vendere sbatte sederi in prima pagina, dell'informazione italiana, dell'amore per la moglie. Ancora una volta senza adeguarsi al politicamente corretto, fortunatamente.


Rap'n'roll - J-Ax - 2009

6 commenti:

  1. non ho ascoltato il disco di cui parli, quindi non mi pronuncio in merito, in generale penso che J Ax sia una figura abbastanza coerente a se stessa, poi magari ci sono alcuni suoi pezzi che mi piacciono ed altro no, ma penso che questo ci può stare...
    viceversa, mi fa saltare un attimo la mosca al naso quello che dice a proposito di Cristicchi, per un motivo molto semplice, e cioè che credo non abbia molto senso "sparare" su artisti che fanno altro genere di musica...J Ax è più il tipo da rap "duro" e di "protesta", Simone Cristicchi è più "immaginifico", "poetico", "rarefatto"...io complessivamente apprezzo entrambi, e come me credo molti altri...insomma, quello che voglio dire è che certi musicisti "duri" che stan sempre lì a sottolineare che son venuti su da ambienti difficili a furia di ripetere 'sta solfa e voler rimarcare la differenza con altri musicisti (a loro avviso) più patinati rischiano di cucirsi addosso l'immagine del radical chic snob e perciò insopportabile

    Franzesca ancora acciaccatella ma logorroica come al solito :P

    RispondiElimina
  2. @ shadysun: mi trovi parzialmente d'accordo, la rima su Cristicchi ascoltando il pezzo è fatta con chiaro intento ironico (lo si percepisce), tra l'altro apprezzo Cristicchi, molti suoi testi sono davvero belli ma la canzone su Biagio Antonacci davvero non si può sentire, appena uscì alla ribalta speravo lo sopprimessero subito (discograficamente parlando ovviamente :p ) poi però fortunatamente ha fatto vedere di esser capace di ben altro...

    RispondiElimina
  3. Vorrei precisare solo una cosa. J-Ax senza Dj jad ha fatto solo un album e non tre. Rap 'n' roll è un grande album, Alessandro non si smentisce mai. Il brano Signora merita tanto

    RispondiElimina
  4. @ tonylatino: giustissimo, non so come abbia fatto a confondermi proprio su Ax poi... avevo in mente di scrivere "il terzo album dalla svolta rock" e invece ho scritto il terzo senza Jad. Correggo subito, grazie della segnalazione.
    'Signora' è un gran bel pezzo hai ragione

    RispondiElimina
  5. Sostanzialmente penso k ax sia stato sempre abbastanza coerente con le sue idee!!
    certo mi piacerebbe rivederlo assieme a jad caxxo mi mancano i mitici xkè si e domani smetto!!!
    L'album lo devo andare ancora a comprare, spero nn manchino staccate sulla legalizzazione cm ha semrpe fatto, vedere tua mamma si droga di di sana pianta!!

    CIUZZ

    RispondiElimina
  6. Preci siamo che senza Dj Jad ha fatto tre album

    1 di sana Pianta
    2 Rap n' roll
    3 Deca Dance

    Skiaaaaaaaaaaaaaaaaaaa....e come dice pino scotto....non giudicate se non capite un cazzo.....

    skiaaaaaaaaaaa......

    snob della minchia

    RispondiElimina