Gabriella Pession: Se c'è una fiction in Rai stiate pur certi che Lei non mancherà. Anzi, addirittura sarà la protagonista. Ormai è peggio del prezzemolo.
Stranamente Mistero e Quarto grado ancora non si sono occupate di questo caso, affascinante e denso di enigmi. Saranno state distratte dal solito Misseri.
Facendo zapping mi capita spessissimo di incontrarla e ormai nutro un gusto dell'orrido che mi spinge a non cambiare subito canale, ma a soffermarmi per confermare le mie supposizioni: farà ancora sempre il solito ruolo triste con la faccina distrutta e sbraiterà come un agnellino al macello?
Perché mai questo fenomeno dell'Accademia d'Arte Drammatica pur impazzando su Mamma Rai non è mai riuscita a fare il salto di qualità al cinema? Le sue apparizioni su grande schermo sono brevi e di poca importanza. Chi saranno i suoi santi in paradiso, ehm... in Rai? Io un'ideina la avrei, ma preferisco lasciare a Voi le considerazioni.
Alfonso Signorini: Datemi un martello. Che cosa ne vuoi fare? Lo voglio dare in testa ad Alfonso Signorini.
Docente illustrissimo di cazzologia comparata è uno dei responsabili, assieme a Lele Mora, dello squallore mediatico attuale. Uno buono per tutte le stagioni. Svolazza liberamente da L'isola dei famosi al Grande Fratello e in altre trasmissioni di elevato spessore culturale.
La sua consacrazione è arrivata con Kalispéra! su Canale 5 in cui ha avuto l'onore di ospitare la messinscena di Ruby, ossia il racconto straziante delle disavventure adolescenziali della ragazza e la bontà immensa di Berlusconi nell'aiutarla. D'altronde quando il Padrone ordina, i conduttori televisivi fanno di tutto per accontentarlo. Chiedetevi come mai Ruby abbia deciso di rilasciare l'intervista proprio a Signorini e non a qualche altra trasmissione non Mediaset. Tra un balletto e un altro non era il caso di fare qualche domanda più precisa sulle notti ad Arcore? Ma come, un grande esperto di gossip che acquista per centinaia di migliaia di euro le foto dei Vip ha l'occasione di fare l'intervista del secolo e riesce a farsi prendere in giro da una ragazzina? Allora la Laurea in Filologia Medievale non gli è proprio servita a niente.
Ad ogni modo servire il potere gli è stato utile nella sua carriera, infatti è divenuto direttore di Chi e TV Sorrisi e Canzoni (guarda caso entrambe facenti parte del Gruppo Mondadori), due riviste ottime per incartare le uova.
Appelliamoci alla Costituzione, alla Dichiarazione universale dei diritti umani, alla Convenzione di Ginevra, chiediamo aiuto alle Nazioni Unite, all'Unione Europea, ad Al-Qaeda, ai Marines, ad Hulk Hogan o a chi volete voi ma per piacere
ABBATTIAMOLI!
Nessun commento:
Posta un commento