sabato 29 agosto 2009

Ecomostri: il Grande Fratello, il nostro Premier

Mio malgrado mi ritrovo a dover ampliare ulteriormente questa rubrica, divenuta improvvisamente la più prolifica.


Il bello è che ciò non è affatto dovuto ad un mio stato di incazzatura particolare, tutt'altro! Procede tutto a gonfie vele. Avere maggiore tempo per sfogliare un quotidiano nazionale però può portare ad uno stato di rapida depressione di fronte a notizie come queste:


- Cancellato il Grande Fratello in Inghilterra, a causa del calo degli ascolti l'edizione 2010 sarà l'ultima. Da noi aumenta la durata da 3 a 5 mesi. Perchè mai all'estero arrivano sempre prima? Deduco che l'italiano medio non brilla per intelligenza. Bastano un paio di tette per far schizzare in alto gli ascolti.


- Berlusconi fa causa a Repubblica, reo di aver pubblicato un articolo in cui il giornalista Giuseppe D'Avanzo ha invitato gli italiani a rivolgergli 10 domande a proposito dei recenti scandali che coinvolgono vallette, minorenni e squillo. Tutta Europa ride di noi.


Queste le domande incriminate:



  • 1. Quando, signor presidente, ha avuto modo di conoscere Noemi Letizia? Quante volte ha avuto modo d’incontrarla e dove? Ha frequentato e frequenta altre minorenni?
     



  • 2. Qual è la ragione che l’ha costretta a non dire la verità per due mesi fornendo quattro versioni diverse per la conoscenza di Noemi prima di fare due tardive ammissioni?
     



  • 3. Non trova grave, per la democrazia italiana e per la sua leadership, che lei abbia ricompensato con candidature e promesse di responsabilità politiche le ragazze che la chiamano «papi»?
     



  • 4. Lei si è intrattenuto con una prostituta la notte del 4 novembre 2008 e sono decine le “squillo” che, secondo le indagini della magistratura, sono state condotte nelle sue residenze. Sapeva che fossero prostitute? Se non lo sapeva, è in grado di assicurare che quegli incontri non l’abbiano resa vulnerabile, cioè ricattabile – come le registrazioni di Patrizia D’Addario e le foto di Barbara Montereale dimostrano?
     



  • 5. È capitato che “voli di Stato”, senza la sua presenza a bordo, abbiano condotto nelle sue residenze le ospiti delle sue festicciole?
     



  • 6. Può dirsi certo che le sue frequentazioni non abbiamo compromesso gli affari di Stato? Può rassicurare il Paese e i nostri alleati che nessuna donna, sua ospite, abbia oggi in mano armi di ricatto che ridimensionano la sua autonomia politica, interna e internazionale?
     



  • 7. Le sue condotte sono in contraddizione con le sue politiche: lei oggi potrebbe ancora partecipare al Family Day o firmare una legge che punisce il cliente di una prostituta?
     



  • 8. Lei ritiene di potersi ancora candidare alla presidenza della Repubblica? E, se lo esclude, ritiene che una persona che l’opinione comune considera inadatta al Quirinale, possa adempiere alla funzione di presidente del consiglio?
     



  • 9. Lei ha parlato di un «progetto eversivo» che la minaccia. Può garantire di non aver usato né di voler usare intelligence e polizie contro testimoni, magistrati, giornalisti?
     



  • 10. Alla luce di quanto è emerso in questi due mesi, quali sono, signor presidente, le sue condizioni di salute?

    Eccezionalmente chiudo il post in maniera diversa dal solito con una frase tratta dal pezzo L'Italia di Marco Masini presentata al Festival di Sanremo 2009:


    E' un Paese l'Italia, che ci ha rotto i coglioni!


  • 6 commenti:

    1. Dovrebbe querelare la Lario pure, èlei che ha detto ch enon sta con uomo che frequenta le minorenni ahahahahha...
      un bacione Mirco
      (visto l'Inter ieri sera? quattru tituliiiii)

      RispondiElimina
    2. ciao marco,
      innanzitutto ti ringrazio per avermi fornito quel decalogo, in quanto non sono riuscito ad entrare in possesso di quella copia del giornale di Ezio Mauro, ma non aspettavo altro.
      Il problema è che a quelle domande se ne potrebbero aggiungere altre 10 che adesso, per ragioni di brevità, non sto qui a fare. Ma le farò, e ce n'è da divertirci.
      per il momento ti auguro una buona domenica e ti rinnovo i miei complimenti per la persona che sei, nonostante la giovane età.
      mauro

      RispondiElimina
    3. volevo aggiungere un'altra cosa, amico mio.
      lo sai il motivo per il quale marco masini non canta più?
      non certo per quella frase che tu hai rammentato.
      perché quella frase l'hanno pronunciata de gregori, dalla e guccini.
      lui non canta più per il semplice motivo che nel cosidetto "ambiente" gira la voce che lui è un "menegramo" che porta sfiga, come lo fu per mia martini.
      hai capito in quale italia siamo nel 2009?
      un grande abbraccio.
      mauro.

      RispondiElimina
    4. In Italia si sta cercando di far passare presso l'opinione pubblica che poichè tutti rubano, nessuno ruba, politici in testa. Se il premier và con le minorenni tutti vanno con le minorenni e dunque tutto normale!
      La questione morale è un optional e allora non è l' Italia che ha rotto i c.... ma sono i governanti, ai vari livelli, questi "nani" e "affaristi" (berlusca docet!) che pensano di poter gestire il nostro popolo con con le tre "effe": feste-femmine e forca per chi si mette contro! Che brave persone! Pensassero meglio ai problemi seri: crisi, lavoro giovani, sicurezza etc.Un caro salutone pescatore e ben tornato.

      RispondiElimina
    5. sono perfettamente d'accordo su tutto ciò che dice l'"utente anonimo" che mi precede, tranne che su due cose:
      la prima è che anzichè dire "ha rotto i c".......potresti tranquillamente scrivere "ha rotto i coglioni" (è previsto dallo "Zingarelli").
      La seconda è che potresti presentarti come "utente definito".
      e comunque, un grande abbraccio.
      mauro

      RispondiElimina
    6. Ecco la Milena Gabanelli, con il suo Ecomostri:
      http://www.neversleep.it/index.php/a/ecologia/ecomostri-milena-gabanelli-rai-report

      Report di RAI è prossimo alla chiusura, così come Annozero di Santoro, al quale non è stata firmata ancora l'autorizzazione ad andare in onda.
      I due programmi di punta della rai, con il fatturato pubblicitario più alto vengono impediti.

      RispondiElimina