Cosa succede quando decidi di dire sempre SI?
Danny Wallace, giovane londinese, produttore free lance di programmi radiofonici per la BBC, ha preso una decisione ed è determinato a seguirla: basta con gli eterni rifiuti che portano alla monotonia e alla noia, d'ora in avanti dirà di sì a tutto. Senza eccezioni. Per sempre. O, almeno, fino alla fine dell'anno...
"Per molti mesi avevo tirato avanti con l’impressione che tutto filasse liscio nella mia vita. Single, sui venticinque anni, vivevo in una delle città più eccitanti del mondo. Per poi scoprire che ero un single che passava il tempo a casa, da solo, in mutande."
Questa la conclusione a cui Danny è giunto dopo mesi in cui si è praticamente segregato in casa, depresso perchè la fidanzata lo aveva lasciato. Tutto è cambiato una sera tardi, quando uno sconosciuto incontrato sull'autobus lo ha illuminato con poche, semplici parole. Impara a dire "sì", gli ha consigliato. E davanti agli occhi di Danny si è spalancato un universo nuovo che a ogni istante riserva un'eccitante sorpresa. Ma se dici sì alla vita devi essere preparato ad affrontare le più improbabili e stravaganti eventualità. Sì agli inviti degli amici, ai party, alle sbronze al pub. Sì alle richieste dei clochard incontrati per strada, sì allo spam che intasa la posta elettronica. Sì, insomma, alla vita nelle sue infinite manifestazioni. Ciò che ne viene fuori è una bizzarra vicenda di avventura e divertimento. Perchè la felicità arriva solo se permetti alle cose belle di accadere. E la realtà diventa molto più interessante e divertente, se sai cogliere al volo le occasioni.
Esilarante, arguto, imprevedibile, Yes Man è la cronistoria di uno stralunato eroe del nostro tempo, coerente fino all'autolesionismo. Un fiume inarrestabile di gag, doppi sensi e trovate surreali che si fanno beffe delle manie della vita di oggi.
Una curiosità: prima ancora dell'uscita del libro la Warner se ne è aggiudicata subito i diritti. La pellicola tratta dal libro di Wallace avrà come protagonista Jim Carrey, sarà prodotta da David Heyman e diretta da Peyton Reed.
sembra carino a leggerne, sarà il fatto che quel consiglio me lo vedo addosso pure io, boh...cmq Marcos se ce l'hai 'sto libro, poi me lo presti, eh???
RispondiEliminashadysun