Siamo alle solite... anno nuovo truffa vecchia.
Il Pescatore di asterischi aveva cercato di mettervi in guardia il 5 agosto scorso in merito ad alcune anomalie di Mediaset Premium riguardo al pacchetto "Squadra del cuore", scomparso misteriosamente dal palinsesto.
Ebbene i signori di Premium non smettono mai di truffarci...ehm...stupirci (scusate il lapsus). Per farlo usano i seguenti metodi:
Pubblicità poco chiara: quotidianamente assistiamo allo spot che offre tutto il Calcio + Gallery a 14 € al mese. In realtà si pagano 14 € solo fino alla fine del 2010 (ossia per 4 mesi), per i restanti 8 mesi la tariffa è di 29 € al mese;
Accesso a tutti i costi al nostro C/C: in maniera subdola Mediaset Premium cerca in tutti i modi di convincere gli utenti a passare dalla tessera ricaricabile alla tessera EasyPay (passando ad EasyPay, Mediaset Premium preleverà AUTOMATICAMENTE i soldi mensilmente dal C/C o dalla nostra Carta di credito. A mio parere questa è una scelta poco saggia perché si potrebbero avere problemi in caso di disdetta o disservizi, per di più è consigliabile sempre non dare accesso al proprio conto per non incappare in guai);
Tagli di ricarica imperfetti: utilizzando la tessera ricaricabile il costo dell'abbonamento Calcio + Gallery è di 269 € ma i tagli delle ricariche sono SOLO da 100 € - 60 € - 40 €. In altre parole bisogna necessariamente arrivare a 280 € per poter attivare il pacchetto. La conseguenza è che rimangono 11 € che inevitabilmente vanno perduti o costringono in maniera velata l'utente ad abbonarsi ancora l'anno successivo oppure ad acquistare qualche evento di cui probabilmente non avrebbe bisogno. Volete la prova? Fino a qualche anno fa esistevano ricariche da 10 € e da 85 € che consentivano il raggiungimento preciso dell'importo del pacchetto desiderato ma sono state MISTERIOSAMENTE ritirate dal mercato.
Mediaset Premium: il meglio della truffa direttamente a casa tua!
Cussì te mpari cu dai ancora soldi a Berlusconi... d
RispondiEliminaamico mio,io sono d'accordo con te.ma non credere che altre emittenti propongano cose diverse (tanto per essere espliciti anche SKY ha le sue truffe ben confezionate).un saluto ed un bacio.SHERWOOD.
RispondiEliminacaro fratello la situazione è proprio quella che descrivi tu....purtroppo la fregatura è un pò ovunque...non è solo il caso di mediaset, anche le compagnie telefoniche hanno le loro belle fregature e via dicendo...è il mercato che funziona così...PURTROPPO!!!! Lucio
RispondiEliminaProvenendo, en passant da altro blog, sperando che mi venga concessa ospitalità e scusandomi comunque per l'eventuale intrusione, vorrei semplicemente ricordare certi ammonimenti generici su taluni argomenti."Timeo Danaos et dona ferentes", temo i Greci anche quando portano i doni..., dicevano gli antichi latini, riferendosi al regalo di quel famoso cavallo di Troia... Eravam scolaretti.O il nonno: nessuno ti regala nulla per niente! E ricordava l'abilità di chi riesce a rubarti le mutande senza toglierti i pantaloni... Eravam giovincelli.Siam restati sempre diffidenti verso chi regala, propone grandi e piccoli affari; forse sbagliamo, ma forse non sempre.Un cordiale saluto, comunque, a tutti. Carlo Antonio A.(e compagnìa ferragostana)
RispondiEliminaallora fanno bene se a palermo vedono partite di calcio gratis i truffatori ha sua volta sono truffati bravi raga continuate fotteteli
RispondiElimina@ Carlo Antonio A. : Caro Carlo Antonio, immagino tu sia arrivato tramite il blog di Mauro (ilritornodelre), mi fa molto piacere averti qui.Per quanto riguarda Mediaset hai ragione che nessuno ti regala niente per niente; casi come questo però riguardano la "pubblicità ingannevole". Se ti bombardo su tutte le reti televisive offrendoti il calcio a 260 € non è normale pagarlo 280 €. A moi parere è necessario che venga messa a conoscenza di tutti gli utenti di modo che non sia sempre il consumatore a prender la fregatura.Un cordiale salutoMarco
RispondiEliminaSì, Marco, vengo dal blog del "forte" Mauro che ho incontrato, sempre per caso, solo pochissimi giorni fa. Ma forse nulla avviene per caso... Sono convinto che quando una persona è vera, che sa porsi in modo costruttivo e positivo, crea attorno a sè tanta altra "bella gente" e che, tutti insieme, formano un piccolo mondo di calore umano, amicizia, sentimenti sinceri, in definitiva anche fraternità, Umanesimo. Non è davvero cosa di poco conto! In questo senso ritengo importantissimo Internet.Scusa la divagazione.---Sul fatto specifico che tu ricordi, e su tantissimi altri, la "pubblicità ingannevole" - come ciascuno di noi ha modo di dire e di aver sperimentato - è sempre in agguato e coinvolge tutti, anche chi è ben corazzato per potersi difendere.Quei miei semplici consigli vogliono bonariamente richiamare l'attenzione a non voler abboccare all'amo di chi offre chissà cosa! Purtroppo anch'io ci sono cascato in tante piccole o grandi occasioni, sempre sicuro della buona fede altrui, di chi propone. Invece... è sovente ben altra cosa! Poi, tra il dire e il fare, c'è di mezzo il mare (appunto con quelle esche dei furbissimi pescatori...).---Un cordiale saluto anche a te, augurandoti tanta serenità, che non guasta mai! (Alla facciaccia dei furbastri patentati).Carlo Antonio A.(dalla zona di Legnano-Busto Arsizio)
RispondiElimina